Saluti da Forino.it - Home Page

email

disclaimer

 
25 anni di storie forinesi raccontate nel web (12.2024)
 

Come è stato evidenziato qualche tempo fa, in questo 2024 che volge al tramonto le attività del sito internet SalutidaForino PuntoIt hanno celebrato il loro venticinquesimo anno. Le attività di divulgazione del sottoscritto, invece, i trenta. Beh, in primis significa che sto invecchiando, ma di questo ce ne freghiamo. Per celebrare degnamente questo anniversario, e sollecitato da più persone le quali mi onorano della loro stima, verrà pubblicato un libro che racconterà di Forino nel modo in cui è stato raccontato in questi anni tramite le pagine digitali. La presentazione avverrà il 27 dicembre p.v., a breve vi fornirò i dettagli sulla location e sulle modalità di questo incontro. Già da ora vi invito a liberarvi da eventuali impegni per passare insieme un po' di tempo per parlare della nostra Forino.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e testo

 

recensione di Rosalia Spolverino
Ieri sera (27.12) è stato ufficialmente presentato il libro di Paolo D'Amato SalutidaForino PuntoIt 25 anni di storie forinesi raccontate nel web 1999-2024. Una brutta influenza mi ha tenuta a letto, ma con l'affetto e la stima che da sempre nutro per Paolo che per me è come un padre, ho seguito l'evento quasi in differita. Si tratta di un lavoro che conosco bene e sono felice che Paolo si sia deciso a pubblicarlo. Lavori come il suo sono beni preziosi e beni che la comunità deve ricevere come dono, come eredità culturale.Sono tantissimi gli aggettivi che potrei usare per descrivere Paolo e il suo impegno disinteressato. Userò solo una frase che ho preso in prestito e che li racchiude e sintetizza tutti. Paolo è un Cultore della Memoria. Memoria come contenitore delle nostre radici e origini e, dall' altro, come spinta a dare un volto nuovo alla comunità forinese, preservandone la sua autenticità. Persone come Paolo che valorizzano, rispettano e amano Forino vanno preservate e valorizzate. Questa è la Forino a cui aspiro. Grazie, Paolo